Cos'è
Un appuntamento speciale per riscoprire una delle pagine più drammatiche e significative della storia italiana degli anni Settanta: il sequestro di Vittorio Vallarino Gancia, industriale piemontese, rapito il 4 giugno 1975 e liberato il giorno successivo in un conflitto a fuoco che segnò profondamente la lotta contro il terrorismo.
L’incontro ripercorrerà le vicende di quelle ore concitate, contestualizzando i fatti nel clima politico e sociale dell’epoca. Attraverso testimonianze, documenti storici e approfondimenti, i partecipanti avranno l’opportunità di comprendere meglio il ruolo che questo episodio ebbe nella strategia delle Brigate Rosse e nell’evoluzione delle politiche di sicurezza dello Stato.
L’evento si terrà nella suggestiva cornice della Ex Chiesa dei Battuti, luogo ideale per accogliere un momento di riflessione, memoria e confronto.
L’ingresso è aperto al pubblico fino a esaurimento posti.
Un’occasione unica per avvicinarsi alla storia recente del nostro Paese e per ricordare un episodio che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.