Valbormida nasce all'inizio degli anni '70 in un'area atipica per quanto riguarda il settore della meccanica.
Lo stabilimento di Bubbio (Asti), tutt'ora casa madre del Gruppo, è infatti completamente circondato da colline e vigneti: una splendida cornice naturale all'interno dalla Langa Astigiana, in cui la principale fonte di reddito è storicamente rappresentata dalla produzione di grandi vini, ormai celebrati ed apprezzati in tutto il mondo. I lavoratori della zona, forti di una tempra tipicamente contadina, hanno imparato negli anni ad amare l'arte antica dello stampaggio a caldo dell'acciaio.
Dopo un primo periodo, caratterizzato dalla produzione di pezzi destinati alle macchine movimento terra, l'azienda si è successivamente specializzata nella fabbricazione di componenti per l'automotive e per l'agricoltura.
Gli ottimi risultati, conseguiti grazie a una sistema produttivo all'avanguardia e a una manodopera qualificata e motivata, hanno portato in seguito ad un notevole ampliamento della struttura con la nascita degli stabilimenti di Busano (Torino, Italia) e Sumaré (San Paolo, Brasile).
Con la sua esperienza, Valbormida rappresenta oggi una delle principali realtà nell'ambito della forgiatura dei metalli, distinguendosi come fornitore strategico dei più affermati gruppi industriali internazionali.